Comunicazioni Marzo 2025

AR 2024/2025                                                            Newsletter n. 14

 

  • Una bella notizia, anzi ottima.

Il Club si aggiudica il Primo Premio nazionale nel Concorso Legalità e Cultura dell’Etica edizione 24-25

Grande entusiasmo nel Distretto 2071 suscitato dal Primo Premio nazionale nel Concorso Legalità e Cultura dell’Etica edizione 2024-2025 assegnato allo studente Kevin Pometti dell’Istituto Pacinotti di Pontremoli per la sezione Manifesto, presentato dal RC Lunigiana Pontremoli.

Non siamo ancora in grado di mostrare fotografia dell’opera vincitrice, né della premiazione che si terrà a Roma venerdì 11 aprile 2025 presso la Sala Convegni della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, ma non mancheremo di pubblicare un resoconto fotografico a tempo debito. La premiazione sarà preceduta dall’annuale Forum e dalla consegna dei riconoscimenti “Ambasciatore di Legalità”, “Cultura della legalità”, riconoscimento per l’Attività didattica e all’ “Eccellenza del Servizio”.

Un appuntamento, quello col podio del Concorso nazionale Legalità, già più volte centrato dagli studenti delle scuole superiori della Lunigiana:

  • AR 2016/17

Sharon Lagomarsini della classe IVa Liceo Classico Vescovile di Pontremoli, si è piazzata al primo posto nella Sezione Tema.

 

  • AR 2017/18

Mattia Moscatelli della classe IVa ginnasio Liceo Classico Vescovile di Pontremoli, si è piazzato al terzo posto nella Sezione Tema.

 

  • AR 2018/19

Isaac Biglioli della 4aA Liceo Classico G. Leopardi di Aulla si è classificato al secondo posto della sezione Video, Chiara Peli della classe 1a Liceo Classico Vescovile di Pontremoli, si è piazzato al terzo posto nella Sezione Tema, Laura Galimberti 5a Liceo Classico G. Leopardi di Aulla ha avuto una menzione per la sezione Tema.

 

  • AR 2019/20

Tommaso Pianini della 2aB Liceo Scientifico Da Vinci di Villafranca si è classificato al primo posto della sezione Scatto Fotografico e Lorenzo Cattani della classe 3a Liceo Classico Leopardi di Aulla, si è piazzato al terzo posto nella Sezione Tema.

 

  • AR 2020/21

Primo ClassificatoMarco Cantinotti – III Liceo Classico Vescovile “Don Marco Mori ” di Pontremoli per il disegno sviluppato sul tema “Dante e Virgilio sulla spiaggetta del Monte del Purgatorio”

Secondo ClassificatoMattia Moscatelli – II Liceo Classico Vescovile “Don Marco Mori” di Pontremoli per l’elaborato sul tema “Corrado Malaspina il Giovane, marchese di Villafranca in Lunigiana

Terzo ClassificatoTeodora Bratu, Rebecca Catalano, Lorenzo Cattani, Giacomo Delrio, Laura Galimberti; Davide Lombardi, Caterina Paolini, Vincenzo Rapalli, Rebecca Vianelli, Matteo Volpi – II Liceo Classico “Giacomo Leopardi” di Aulla per una ricerca sul tema generale “Dante Alighieri in Lunigiana

Menzione speciale e Premio Speciale del CLSDIrene Veronelli – II Liceo Classico Vescovile “Don Marco Mori” per l’elaborato dal titolo “Oblio – Monologo di un’anima

 

  • AR 2022/23

Rebecca Razza della classe 4ASC dell’Istituto Pacinotti Belmesseri si guadagna la menzione speciale per la Sezione manifesti del Concorso Nazionale Legalità durante la premiazione svoltasi a Firenze.

 

  • AR 2023/24

L’Istituto Grafico di Villafranca Lunigiana piazza sul podio Andry Zaharya della 4° classe, di origini ucraine, autore di un suggestivo elaborato ispirato alla Divina Commedia di Dante Alighieri.

 

Insomma, potremmo dire risultati alla mano, se si tratta di parlare di legalità, in Lunigiana…non ce n’è per nessuno!

BRAVISSIMI!!