Comunicazioni Ottobre 2023

AR 2023/2024                                                            Newsletter n. 10

  • Un bacione a Firenze

 

“La porti un bacione a Firenze” recitava una fortunata canzone di Odoardo Spadaro di tanti anni fa, che nelle strofette finali aggiungeva “…la nostra cittadina, graziosa e sì carina la c’ha tant’anni e pure un’envecchia mai…”

E un bacione a Firenze è quello che nostri soci, consorti e amici  hanno portato laggiù sabato 28 ottobre (e non suoni male l’avverbio, dato che fino a non molti anni fa per noi lunigianesi occidentali, non medicei, raggiungere il capoluogo significava “andare in Toscana…”) ospiti del RC Firenze Est, che li ha condotti alla scoperta di luoghi fuori dai percorsi turistici, ma non per questo privi di fascino perché impreziositi da quel tanto di mistero che ammanta i luoghi che solo poche chiavi possono aprire.

A fare gli onori di casa la presidente Sandra Manetti e i soci Fabio Azzaroli e Giuseppe Ferraro con le rispettive consorti Luisa e Marilena che hanno guidato con maestria la comitiva prima all’Opificio delle pietre dure (https://opificiodellepietredure.cultura.gov.it), istituto ad autonomia speciale del Ministero della Cultura che opera come centro di competenza e riferimento nazionale nel settore della conservazione di opere d’arte, svolgendo attività di restauro, ricerca e alta formazione.

Pranzo alla caffetteria delle Oblate, caffetteria di ex convento adibito a biblioteca con splendida vista della cupola del Duomo.

A seguire visita pomeridiana alla parte museale dell’Ospedale Santa Maria nuova.

Insomma, una giornata particolare alla scoperta di luoghi insoliti di Firenze coi fiorentini.